Sono ufficialmente aperte le candidature per JEnerational Mentoring 2025, il progetto di mentoring intergenerazionale ideato da “Parma, io ci sto!” e Junior Enterprise Parma, in collaborazione con Federmanager Parma e Università di Parma.
Dopo il successo della prima edizione, il percorso torna con una proposta ancora più ricca e stimolante, con l’obiettivo di favorire il dialogo tra generazioni diverse, mettere in relazione studentesse, studenti e professionisti, e creare uno spazio in cui punti di vista differenti possano incontrarsi, contaminarsi e generare nuove connessioni.
Il cuore del programma di quest’anno prevede quattro incontri, ciascuno dedicato a un tema chiave per il futuro del lavoro e delle relazioni intergenerazionali:
- innovazione
- percorsi
- ambizione
- sogni
Ogni appuntamento sarà un’occasione per ascoltare e confrontarsi in modo aperto, grazie a dialoghi ispirazionali, momenti di gruppo e scambi diretti tra mentor e mentee.
Tra le novità dell’edizione 2025, ci saranno inoltre due attività pensate per rendere l’esperienza ancora più significativa:
- Job Shadowing: un’esperienza che offrirà a mentor e mentee la possibilità di affiancarsi reciprocamente per conoscere da vicino la quotidianità dell’altra persona, comprendendo meglio aspirazioni, linguaggi e sfide;
- Workshop sulla gestione dei conflitti: una simulazione guidata da un professionista, utile per affrontare situazioni complesse e sviluppare competenze relazionali nei contesti intergenerazionali.
Il percorso inizierà ufficialmente sabato 11 ottobre, con un incontro di apertura in presenza, pensato per favorire la conoscenza reciproca tra tutti i partecipanti e per dare avvio alla creazione dei gruppi di lavoro. Da quel momento in poi, ciascun gruppo potrà gestire in autonomia gli incontri successivi, in base alle disponibilità dei partecipanti.
JEnerational Mentoring è rivolto a quaranta tra imprenditrici, imprenditori, professioniste, professionisti e manager e 40 studentesse e studenti e si svolgerà prevalentemente in presenza, per garantire relazioni autentiche e un confronto di qualità.
Per partecipare o ricevere maggiori informazioni